(Adnkronos) - Scrive Cossiga: “Le dichiarazioni sul caso Sgrena-Calipari che il presidente del Consiglio dei ministri Berlusconi renderà domani sul caso Sgrena -la giornalista italiana sequestrata da elementi della struttura clandestina degli ex-servizi di sicurezza di Saddam Hussein perché sospettata di aver svolto, sotto lo schermo di giornalista di sinistra, ‘pacifista’, antiamericana e filo-irachena, attività di spionaggio durante e contro il regime bahatista- e Calipari, agente dell’intelligence italiana, caduto a consegna avvenuta della sequestrata sulla strada del ritorno in italia, vittima di ‘fuoco amico’ da parte di militari americani di un blocking post sull’’Irish road’ che conduce all’aeroporto di Baghdad, dovrà essere l’occasione perché il governo italiano faccia piena luce sui mezzi utilizzati dall’intelligence italiana per ottenere pacificamente la liberazione della sequestrata e sull’ampiezza del dissenso tra la parte americana e quella italiana sulla ricostruzione dei fatti e l’accertamento delle responsabilità”.
Secondo Cossiga, “dovrà essere questa anche l’occasione per informare il Parlamento che il governo considera ancora ‘missione di pace’ la presenza delle unità militari italiane in Iraq e contraddica il giudizio americano, che è alla base del loro statement non favorevole alla versione italiana, essere il territorio iracheno ‘combat zone’”. (segue)