(Adnkronos) - “Siete impegnati a illuminare e a motivare le scelte dei cattolici e di tutti i cittadini – ha detto Ratzinger - circa il referendum sulla procreazione assistita. Proprio nella sua chiarezza e concretezza questo vostro impegno è segno della sollecitudine di veri pastori”.
“Ogni essere umano – ha aggiunto - non può mai venire ridotto a mezzo ma è sempre un fine come ci insegna il Signore Gesù Cristo nel Vangelo e come ci dice la stessa ragione umana”. “In tale impegno – ha aggiunto il pontefice vi sono vicino”. Parole inequivocabili che sanciscono la presa di posizione di Benedetto XVI sulla prossima consultazione referendaria.
Se l’intervento di Papa Ratzinger, per quanto pacato nei toni ha avuto comunque una straordinaria eco mediatica, il portabandiera della posizione astensionista è stato certamente il cardinale Camillo Ruini che ha impegnato sé stesso e la Chiesa in una vicenda dai forti contorni politici. (segue)