AIDS: SONDAGGIO GIOVANI REALIZZATO CON GIOCO ON LINE
AIDS: SONDAGGIO GIOVANI REALIZZATO CON GIOCO ON LINE
PRESENTATI DATI INIZIATIVA AL XX CONGRESSO ANLAIDS A ROMA

Roma, 29 nov. - (Adnkronos) - Ecco i risultati che emergono da un innovativo sondaggio effettuato attraverso un gioco on line “The Safe City”, lanciato dall’Anlaids nazionale e dall’Anlaids del Lazio, per sapere la conoscenza che i giovani hanno dell’Aids. I risultati sono stati annunciati in una conferenza stampa nel corso del XX Congresso dell’Anlaids a Roma. “Sono anni - detto Fernando Aiuti, presidente dell’Associazione Nazionale Lotta all’Aids - che lanciamo l’allarme sulla mancata presa di coscienza da parte dei giovani, ma anche degli adulti, dei pericoli dell’Aids. Si è concesso di abbassare la guardia: il danno provocato è confermato dai risultati emersi dal gioco”.

“I dati emersi da questo originale gioco, che ha registrato oltre diecimila contatti e 1500 giovani che hanno partecipato - ha spiegato Massimo Ghenzer, presidente dell’Anlaids Lazio - parte da un’idea della sezione Lazio, e dimostrano che c’è ancora molto da fare. Troppi giovani, sia sotto i venticinque anni che sopra a questa età, sono a rischio contagio perché non prendono le dovute precauzioni nell’errata convinzione che si possa guarire dall’Aids, oppure che basta uno sguardo per riconoscere un partner sieropositivo e quindi evitarlo”.

“Sconcerta sapere - ha concluso il presidente dell’Anlaids Lazio - che c’è chi come barriera dal virus non usa il preservativo ma la pillola anticoncezionale. La valenza del gioco on line acquista un grande significato se si tiene conto che i giovani che sono entrati in Internet non avevano la sensazione di partecipare ad un sondaggio e quindi le loro risposte sono state sincere. Quello del gioco on line è una nuova strada che si è rivelata preziosa. Come detto, c’è molto da fare. Massiccio deve essere l’impegno nella scuola, e non solo. Soprattutto con l’aiuto dei volontari”. (segue)

(Mzz/Gs/Adnkronos)