Shoah: al via a Livorno una lunga serie di eventi per Giorno Memoria (5)
Shoah: al via a Livorno una lunga serie di eventi per Giorno Memoria (5)

(Adnkronos) - ''A chi conviene negare.La Shoah:una riflessione sulla Memoria''. E' il titolo dell’iniziativa che Istoreco, in collaborazione con il Comune e la Provincia, Anpi e Comunità Ebraica Livornese, organizza per martedì 28 gennaio (ore 16.30) nella sala consiliare della Provincia. L’incontro coordinato dal direttore Istoreco, Catia Sonetti, prevede gli interventi di Marcello Flores, direttore scientifico dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (Insmli), che parlerà di Memoria, storia e negazione della Shoah e la presenza di Vittorio Mosseri, presidente della Comunità ebraica livornese. Nel corso del pomeriggio Enrico Acciai, ricercatore e collaboratore Istoreco, con l’intervento ''I deportati del Gabbro: una storia europea'', presenterà i risultati della sua ricerca sulla deportazione di 17 cittadini ebrei rifugiatisi al Gabbro.

La circoscrizione 1 organizza la proiezione del film “Concorrenza sleale” di Ettore Scola per le classi quinte del territorio per martedì 28 e giovedì 30 gennaio (ore 9.30) all’ex Cinema Aurora. La proiezione del film sarà introdotta da Catia Sonetti, direttore di Istoreco, il 28 gennaio, mentre a presentare il film il 30 gennaio sarà il presidente di Istoreco Gabriele Cantù. Sempre le classi quinte incontreranno Mauro Betti dell’Associazione Nazionale Ex Deportati di Pisa mercoledì 29 gennaio (ore 9.30) presso la sede della circoscrizione 1 in piazza Saragat. Per giovedì 30 gennaio (ore 15.30) è prevista a Porta a Terra la cerimonia di collocazione di una nuova targa in via Frida Misul.

(Red/Ct/Adnkronos)