Emilia Romagna: Confcooperative, addetti e fatturato in crescita nonostante crisi (2)
Emilia Romagna: Confcooperative, addetti e fatturato in crescita nonostante crisi (2)

(Andkronos) - Lo scorso anno, infatti, il volume d’affari delle imprese aderenti ha registrato un +2,6% rispetto al 2012 con punte del 7,2% per le cooperative di consumo e del 3,1% per le cooperative agricole ed agroalimentari (+15% le vitivinicole, +3,9% le ortofrutticole e +3,1% quelle del settore lattiero caseario).

"I dati – sottolinea il presidente regionale di Confcooperative, Francesco Milza – dimostrano il buono stato di salute complessivo del mondo cooperativo e della nostra organizzazione in particolare". Ricordando poi che il 75,6% degli addetti di Confcooperative Emilia Romagna ha un contratto a tempo indeterminato e il 61,4% degli occupati è donna, mentre il 16% è composto da stranieri, Milza rimarca che la migliore tenuta in tempo di crisi, rispetto ad altre imprese, "è legata in parte alla diffusa presenza in settori che, ad eccezione dell’abitazione, hanno risentito meno della crisi ed in parte alla grande flessibilità tipica del modello cooperativo".

Nel biennio 2012/2013 Confcooperative Emilia Romagna ha registrato la nascita di 167 nuove imprese, di queste, il 33% è guidato dalle donne, il 9,5% da giovani, mentre sono 12 quelle nate altre realtà aziendali, non cooperative, entrate in crisi a causa della recessione. Mcb

(Mcb/Opr/Adnkronos)