Roma, 11 mar. (Adnkronos) - "Domani è il giorno della verità sul Jobs Act. Finalmente conosceremo i contenuti della proposta del Governo. Ci auguriamo che i capisaldi di una azione di stimolo alla crescita e di tutela del lavoro si fondino su una diminuzione delle tasse sulle buste paga e sull'estensione dell'indennità di disoccupazione anche ai lavoratori precari". E' quanto evidenzia il predidente della commissione lavoro della Camera, Cesare Damiano.
Per quanto riguarda il cuneo fiscale, "l'obiettivo del Premier Matteo Renzi di migliorare il potere d'acquisto delle retribuzioni fino a 1.500 euro netti mensili, va incoraggiato. Va però ricordato che una cifra di aumento che si aggiri attorno ai 100 euro mensili, richiede una forte selezione della platea dei beneficiari".
"Se si interviene sull'IRPEF questo obiettivo sarà difficile da raggiungere: sarà più facile se si lavora sulle cosiddette detrazioni. I conti sono presto fatti: con 10 miliardi di euro a disposizione per avere 100 euro mensili procapite, devono essere coinvolti non più di 9 milioni di lavoratori e, aggiungo, di pensionati. In caso contrario, più si allarga la platea coinvolta e meno consistente sarà la cifra individuale e meno visibile il risultato", avverte Damiano.