Roma, 20 set. (Adnkronos Salute) - Una lieve stimolazione elettrica del cervello è in grado di migliorare il recupero delle abilità motorie nei pazienti colpiti da ictus. Ma non solo. La 'scossa' è anche uno sprint per l'apprendimento nelle persone sane, aumentandone notevolmente le capacità. La scoperta - riporta la rivista Science - arriva dai ricercatori dell'university of Oxford che hanno studiato, in pazienti con danni neurologici e in adulti sani, le trasformazione della struttura del cervello quando viene stimolata dall'elettricità.
I risultati dello studio sono stati inaspettati per gli stessi scienziati. Infatti i ricercatori hanno scoperto come una stimolazione elettrica della massa celebrale può contribuire ad accelerare il processo di apprendimento nelle persone sani.
"Questo perché l'applicazione di una bassa corrente a parti specifiche del cervello - afferma lo studio - può aumentare l'attività dell'organo. Una nuova doppia speranza per il trattamento dei danni dell'ictus: la tecnica potrebbe infatti essere utilizzata in parallelo per le cure fisioterapiche e per migliorare i risultati complessivi del recupero psico-motorio. Soprattutto - avvertono i ricercatori - per la sua facilità d' uso, anche casalingo". (segue)