Roma, 9 mar. (Labitalia) -
Rilanciare la produzione nazionale di idrocarburi. E' questa una delle priorita', insieme all'efficienza energetica, allo sviluppo dell'hub del gas sud-europeo e allo sviluppo sostenibile delle rinnovabili, del Governo. Ad affermarlo è il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, intervenendo in occasione della presentazione del rapporto 2011-12 'Il Governo dell'energia per lo sviluppo del paese' di Italiadecide.
'Non tutti sanno -sottolinea il ministro- che l'Italia ha ingenti riserve di gas e petrolio. Una parte importante di queste riserve e' attivabile in tempi relativamente rapidi, consentendo di soddisfare potenzialmente circa il 20% dei consumi dal 10% attuale. Muoversi decisamente in questa direzione -rileva Passera- potrebbe consentire di attivare 15 miliardi di euro di investimenti e 25mila posti di lavoro stabili e addizionali; ridurre la nostra bolletta
energetica di importazione di oltre 6 mld l'anno, aumentando quindi il
pil di quasi mezzo punto percentuale; ricavare 2,5 miliardi di euro di
entrate fiscali, sia nazionali che locali''.
Per fare tutto questo, aggiunge, ''dobbiamo adeguare agli
standard internazionali la nostra normativa di autorizzazione e
concessione, che oggi richiede passaggi autorizzativi lunghissimi ed
e' per molti aspetti molto piu' restrittiva di quanto previsto dalle
normative europee''.