In precedenza, alle 18.03, era stata registrata un'altra scossa di magnitudo 2.7. I comuni più vicini all'epicentro sono Castello del Matese, Gioia Sannitica, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico in provincia di Caserta e Cusano Mutri in provincia di Benevento.
Tanta paura a Benevento. Centinaia di chiamate sono arrivate ai vigili del fuoco del comando provinciale di Benevento, ai quali, al momento, non risultano danni né feriti. Il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha convocato una riunione del Centro operativo comunale di Protezione civile, per fare il punto su eventuali conseguenze della scossa di terremoto. Non risultano al momento danni a persone o cose, solo grande paura tra la cittadinanza. Molte persone sono ancora in strada dopo essere uscite dalle abitazioni al momento della scossa.
Panico anche a Napoli. Molte persone, in diversi quartieri della città, si sono riversati in strada. La scossa è stata avvertita in particolare ai piani alti delle abitazioni. Tante le chiamate arrivate alla sala operativa dei vigili del fuoco di Napoli. Al momento non risultano danni.