Sulla scia dei dati positivi sull'occupazione nell'ultimo trimestre, con un aumento di 117mila unità ed una leggera diminuzione del tasso di disoccupazione al 9,1%, Obama ha detto che bisogna continuare a lavorare insieme nella direzione della ripresa. "Dobbiamo mettere da parte la politica e rimettere le cose a posto, è quello che si aspetta il popolo americano", ha detto rivolgendo un appello al Congresso.
Nelle "prossime settimane", ha annunciato in serata il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, il presidente degli Stati Uniti "incoraggerà con forza" il Comitato bipartisan e tutti i membri del Congresso per mettere da parte "le differenze politiche e ideologiche" e mettere in campo un "impegno comune" per una "più forte ripresa" economica e "una più solida" sostenibilità finanziaria "di lungo termine". Il presidente, afferma Carney in un comunicato, ritiene "importante" che i rappresentanti politici "si uniscano" per "rafforzare l'economia e riordinare i conti pubblici". Le trattative per la riduzione del deficit si sono protratte "troppo a lungo" e occorre "fare meglio" per "rendere chiari la volontà, la capacità e l'impegno degli Stati Uniti di lavorare insieme per affrontare le sfide economiche e fiscali", dice ancora Carney.
Obama ieri è partito per Camp David, la residenza presidenziale sulle montagne del Maryland, per trascorrere un weekend che si preannuncia, comunque, di intenso lavoro.
La Casa Bianca intanto ha reso noto che dal 15 al 17 agosto Obama sarà in Iowa, piccolo stato del Midwest che diventa cruciale prima di ogni elezione per la Casa Bianca, visto che è il primo dove si svolgono le primarie.