TRASPORTO AEREO: TRA DEREGULATION E LIBERALIZZAZIONE MERCATO
economia
cronaca
spettacoli
sport
cultura
salute
lavoro
sostenibilità
internazionale
multimedia
regioni
immediapress
Segui Adnkronos

Sfoglia l'archivio Adnkronos


TRASPORTO AEREO: TRA DEREGULATION E LIBERALIZZAZIONE MERCATO
CONVEGNO A MILANO

Milano, 15 mar. - (Adnkronos) - ''L'aviazione commerciale e la deregulation'': a discuterne si sono ritrovati oggi a Milano, nel corso di un convegno organizzato dall'Associazione italiana amici dell'aviazione, il Presidente della Sea Giuseppe Bonomi, il Presidente del Rai Fredmano Spairani, Pier Gaetano Bellan di Assoaeroporti, il presidente di Air Europe Deregulation Lupo Rattazzi, il direttore commerciale di Air One Paolo Rubino ed il direttore strategie di Business Alitalia Mario Rosso.

Secondo Bonomi si parla troppo spesso di deregulation ''mentre in realta' si dovrebbe usare il termine liberalizzazione. Si avverte infatti la necessita' -ha sottolineato il Presidente della Sea nel corso del suo intervento- di introdurre si' la libera concorrenza ma non si vuole certo arrivare ad un mercato senza regole''.

Per Spairani ''il Rai ha gia' da tempo messo in atto una serie di iniziative, con l'obiettivo di potenziare ulteriormente il proprio ruolo istituzionale di sorveglianza di fronte allo scenario di liberalizzazione del trasporto aereo in Europa, che sta entrando in questi giorni nella sua fase conclusiva. Il taglio indiscriminato dei costi -secondo Spairani- e' un potenziale pericolo che accompagna la liberalizzazione ma il livello degli standard di sicurezza non puo' essere subordinato ad alcun tipo di logica''. (segue)

(Ros/Zn/Adnkronos)