DIRITTI TV: A MEDIASET ESCLUSIVA SU MOTOMONDIALE DA 2002 A 2006
economia
cronaca
spettacoli
sport
cultura
salute
lavoro
sostenibilità
internazionale
multimedia
regioni
immediapress
Segui Adnkronos

Sfoglia l'archivio Adnkronos


DIRITTI TV: A MEDIASET ESCLUSIVA SU MOTOMONDIALE DA 2002 A 2006
ROGNONI, LA CLASSE 500 DIVENTERA' LA FORMULA 1 DELLE DUE RUOTE

Milano, 12 ott. (Adnkronos) - Mediaset si e' aggiudicata l'esclusiva dei diritti televisivi per l'Italia dei Gran Premi del Motomondiale, dal 2002 al 2006, per 6,3 milioni di dollari, pari a 11,5 miliardi di lire. Tutte le gare delle classi 125, 250 e 500 cc verranno trasmesse da Italia Uno, il canale piu' 'sportivo' tra le reti Mediaset. L'accordo raggiunto con la Dorna, la societa' spagnola che gestisce i diritti del Motomondiale, e' stato presentato oggi a Milano da Giorgio Giovetti ed Ettore Rognoni, rispettivamente responsabile dell'acquisizione dei diritti sportivi e direttore dei programmi sportivi delle reti Mediaset.

''Il Motomondiale e' un prodotto sul quale puntiamo molto -ha spiegato Giovetti- dato che non c'e' nessun altro sport che possa vantare una schiera di protagonisti italiani cosi' giovani e bravi. Max Biaggi, il piu' 'anziano' ha 25 anni, gli altri, da Valentino Rossi a Loris Capirossi, vanno dai 17 ai 19 anni: nel 2002 saranno ancora protagonisti. Abbiamo fatto un investimento notevole perche' crediamo molto anche nei produttori italiani e nel probabile ritorno di marchi prestigiosi, come la Mv Agusta''.

''La Dorna -ha continuato Rognoni- sta progettando di trasformare la classe 500 cc in una sorta di Formula 1 delle moto. E' un piano attualmente allo studio e del quale non conosciamo ancora i dettagli tecnici. Dovrebbe partire nel 2001 o nel 2002''. I due dirigenti Mediaset hanno anche fatto notare che la cifra corrisposta alla Dorna per il Motomondiale e' inferiore a quella che la Rai ha speso per acquistare i diritti tv in chiaro della serie A di calcio nella fascia domenicale dalle 20.30 alle 22.30. ''Hanno speso il 25% in piu' della base d'asta -ha concluso Giovetti- tutto per togliere dal video un nostro prodotto di successo, 'Mai dire goal'. Tant'e' che quella fascia e' rimasta pressoche' inutilizzata''.

(Stg/Pe/Adnkronos)