Vicenza, 24 gen. (Adnkronos) - Che Vladimir Putin sia veneto, magari proprio di Vicenza? La cosa sembra possibile. Tutto nasce da un articolo pubblicato sul 'Moskovskij Komsomolets'', quotidiano russo, secondo il quale il presidente Putin sarebbe originario del nordest italiano. E da Vicenza rilancia l'ipotesi Franco Putin, imprenditore, 55 anni, fondatore della 'Ipiac Franco Putin'. Putin viaggia spesso per lavoro nei paesi dell'est, Russia compresa: ''la prima fiera in Russia l'ho fatta 25 anni fa a Kiev e da allora abbiamo fornito chiavi in mano oltre dieci impianti per laterizi solo in Russia. Da quando Vladimir Putin e' stato eletto presidente -spiega l'omonimo vicentino- Sono stato spesso confuso con lui o con suo fratello. Del resto abbiamo la stessa eta' e se mi pettino come lui la somiglianza e' innegabile''.
Tanto innegabile che qualche giorno fa, al rientro da Belgrado, chiamato per nome per un cambio di volo, Franco Putin ha creato un certo scompiglio nella sicurezza dell'aeroporto. E un altro episodio e' accaduto alla frontiera con la Serbia dove l'imprenditore vicentino e' stato confuso dai militari con il fratello del presidente Putin e aiutato nelle pratiche burocratiche con la cortesia del caso. ''Ho fatto fare una ricerca a Bruxelles -racconta Putin- per verificare un possibile collegamento fra il Presiente russo e i Putin vicentini. Ci e' stato comunicato che un ramo dei Putin si sarebbero spostato in Russia nel '700 per combattere nell'esercito zarista. Non ho mai incontrato il presidente, ma chissa', prima o poi potrebbe anche accadere -conclude- magari proprio per la vicenda del cognome. Sono spesso in Russia. La Ipiac e' presente a Mosca con il consorzio Nosenzo''. E tra le curiosita' c'e' da ricordare che proprio 'Putin' viene utilizzato in alcuni comuni della regione come sinonimo di bambino''.