Roma, 7 gen. - (Adnkronos) - Discendenti dei legionari romani in Cina, ai confini del deserto del Gobi. Una popolazione che vive in alcuni villaggi del distretto di Yongchang, nella provincia di Gansu -riferisce il ''Corriere della sera''- presenterebbe dei tratti somatici stranieri, europei. ''Siamo cinesizzati da molto tempo -ha spiegato Song Guorong, il portavoce della popolazione- Ma noi discendiamo sicuramente dai legionari romani venuti qui duemila anni fa''.
Homer Hasenpflug Dubs, un sinologo americano, diede per primo questa spiegazione nel 1955, riferendosi ad alcuni scritti di Plutarco, di Plinio ed al libro sulla dinastia cinese degli Han dell'est. Secondo Dubs nel 53 a.C. Marco Licinio Crasso, triumviro di Roma assieme a Cesare ed a Pompeo, inizio' una campagna contro i Parti con un esercito di 42mila uomini. Dopo l'uccisione di Crasso parte delle sue truppe, cadute in mano ai nemici, fu inviata in Asia centrale per combattere contro gli antenati degli unni. (segue)