ROMA: VIDEOPOKER E CHIOSCHI IN SPIAGGIA, GLI AFFARI DELLA MAFIA A OSTIA
economia
cronaca
spettacoli
sport
cultura
salute
lavoro
sostenibilità
internazionale
multimedia
regioni
immediapress
Segui Adnkronos

Sfoglia l'archivio Adnkronos


ROMA: VIDEOPOKER E CHIOSCHI IN SPIAGGIA, GLI AFFARI DELLA MAFIA A OSTIA

Roma, 4 nov. (Adnkronos) - Ruotavano attorno ai videopoker e alla gestione diretta dei chioschi sulla spiaggia gli affari dei clan mafiosi a Ostia. Gli accertamenti della Squadra mobile romana diretta da Alberto Intini, hanno consentito di ricostruire il volume d’affari mensile ed annuale che il clan camorrista dei Senese e quello siciliano dei Triassi riuscivano ad ottenere grazie allo sfruttamento di questi due mercati. Ogni anno i boss delle due famiglie incassavano oltre 3 mln di euro minacciando chiunque si opponesse ai loro interessi. In questo ambito si inseriscono numerosi tentati omicidi, estorsioni e attentati dinamitardi compiuti negli ultimi anni a Ostia e nelle sue vicinanze.

Le indagini della polizia e della Direzione nazionale antimafia sono scattate nel 2002 all’indomani dell’omicidio di Paolo Frau, detto ‘il sardo’, ex esponente della banda della Magliana. Nel corso dell’operazione della scorsa notte gli investigatori hanno sequestrato 3 chioschi a Ostia Ponente, il circolo sportivo Morandi e il parcheggio del nuovo porto di Ostia, finiti sotto il controllo dell’associazione mafiosa.

(Xjr/Opr/Adnkronos)