SULMONA: CHI ERA GUIDO CERCOLA, IL BRACCIO DESTRO DI PIPPO CALO'/SCHEDA (2)
economia
cronaca
spettacoli
sport
cultura
salute
lavoro
sostenibilità
internazionale
multimedia
regioni
immediapress
Segui Adnkronos

Sfoglia l'archivio Adnkronos


SULMONA: CHI ERA GUIDO CERCOLA, IL BRACCIO DESTRO DI PIPPO CALO'/SCHEDA (2)

(Adnkronos) - Secondo quanto accertato dalla magistratura, Cercola aiuto' Pippo Calo' a vivere a Roma ‘’nel piu’ completo anonimato’’. E soprattutto condusse ‘’in prima persona tutte le operazioni relative all'ordinazione, alla costruzione e al pagamento dei congegni fabbricati da Schaudinn’’ per organizzare la strage di Natale.

Ma i rapporti tra Cercola e il ‘cassiere’ della mafia sono attestati anche da altri elementi. Fu proprio Cercola, per esempio, in base a quanto accertato dalla magistratura, ad acquistare per conto di Calo’ una villa di Poggio San Lorenzo (Rieti), all’interno della quale la squadra mobile di Roma rinvenne oltre a 6,5 chilogrammi di eroina, saponette di esplosivo, mine anticarro, detonatori, un fucile a pompa, rivoltelle e relativo munizionamento. Sempre la squadra mobile di Roma, poi, nelle abitazioni romane di Calo’ e del coimputato Virgilio Fiorini sequestro’ inoltre sofisticate apparecchiature elettroniche, ‘’sicuramente utilizzabili per attentati, realizzate da un cittadino tedesco su incarico proprio di Guido Cercola’’.

Con la sentenza che condanno’ i quattro per la strage del rapido ‘904’, si riconobbe che quell’eccidio fu attuato con il proposito di indurre lo Stato ad allentare lo sforzo repressivo sulla mafia in Sicilia, messo in moto dalle collaborazioni di Tommaso Buscetta e Salvatore Contorno. L’attentato, infatti, apparendo ispirato da matrice terrorista, avrebbe, nelle intenzioni dei suoi autori, distolto l’impegno della societa’ civile dalla lotta contro Cosa nostra, minacciando l’esistenza di un pericolo diverso e maggiore rispetto a quello costituito dalla mafia.

(Rre/Zn/Adnkronos)