POLIZIA: 'SENZA OFFESA', LA VITA DI ARNALDO LA BARBERA RACCONTATA DA CLAUDIO TESSAROLO
economia
cronaca
spettacoli
sport
cultura
salute
lavoro
sostenibilità
internazionale
multimedia
regioni
immediapress
Segui Adnkronos

Sfoglia l'archivio Adnkronos


POLIZIA: 'SENZA OFFESA', LA VITA DI ARNALDO LA BARBERA RACCONTATA DA CLAUDIO TESSAROLO
IL TESTO EDITO DA MONDADORI SARA' PRESENTATO DOMANI

Roma, 11 apr. (Adnkronos) - La figura di Arnaldo La Barbera, ‘poliziotto e uomo di Stato’, è al centro del libro ‘Senza Offesa’, del giornalista Claudio Tessarolo. Il volume, edito da Mondadori, sarà presentato domani alle ore 11 al Museo delle Auto della Polizia di Stato, in via dell’Arcadia 20 a Roma.

‘Senza Offesa, Vita di Arnaldo La Barbera, poliziotto e uomo di Stato’, racconta la storia di La Barbera, morto nel 2002 a soli 60 anni, prima come capo della squadra mobile di Venezia, impegnata negli anni Ottanta nella lotta contro il terrorismo della Mala del Brenta e le bande dei giostrai che terrorizzavano le province del Veneto con i sequestri di persona, e poi della mobile di Palermo durante il periodo delle stragi di Capaci e via D’Amelio, fino all’arresto di Totò Riina e Giovanni Brusca.

Il libro racconta poi di quando La Barbera, nel febbraio del 1997, divenne questore di Napoli e in un mese e mezzo riusci’ a prendere gli assassini di Silvia Ruotolo, vittima innocente di un regolamento di conti tra criminali, prosegue a Roma, dove La Barbera venne trasferito a capo della polizia di prevenzione, e si conclude con il G8 a Genova.

(Sod/Zn/Adnkronos)