Roma, 9 nov. (Adnkronos) - Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, durante la sua lectio magistralis all’inaugurazione del centesimo anno accademico della facoltà di economia della Sapienza, ricorda il suo maestro Federico Caffè, “un modello etico di vita e di pensiero”. E lo fa facendo un riferimento alla tesa con cui si è laureato nel 1970. “Era sulla moneta unica e concludevo che la moneta unica era una follia, una cosa assolutamente da non fare ...”, afferma a braccio, in apertura del suo intervento, raccogliendo l’applauso convinto della platea di studenti, colleghi ed autorità.
“Ringrazio la facoltà per l’invito, è un onore essere qui. Mi fa piacere riconoscere tra voi amici con cui ho condiviso esperienze fondamentali”, prosegue, aggiungendo che “ci sono dei ricordi indelebili e fra quelli, quello di Federico Caffè”.
Un’altra citazione Draghi la riserva per Fausto Vicarelli: “a lui devo il mio primo 30 e l’incoraggiamento a continuare a studiare visti i mediocri risultati”.