Roma, 9 mar. (Adnkronos) - Intervista al ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Paolo De Castro domenica alle 11 su Retequattro, nella nuova puntata di Pianeta mare, il programma condotto da Tessa Gelisio. De Castro affronta diversi argomenti, tra i quali l’Iva agevolata, il Fep, le Blue Box e le quote di cattura del tonno rosso. Domenica, inoltre, dopo aver soddisfatto a più riprese tutte le curiosità sulle imbarcazioni di lusso, Tessa Gelisio spieghera' ai telespettatori come si costruisce una piccola imbarcazione a remi utilizzando materiali naturali e tecniche antiche. La conduttrice cerca qualcuno disposto a dimostrare che è possibile costruire una piccola barca in legno in sole 24 ore.
A raccogliere la sfida è Agostino Amadi, titolare del cantiere Nautico Agostino Amadi, e discendente di un'antica famiglia di costruttori di barche di Burano, nel Veneto. L’armatore, presso il suo cantiere cercherà di costruire nell’arco di un giorno un “sandolo”, una piccola imbarcazione tradizionale ancora diffusa nella laguna di Venezia, adibita alla pesca, al diporto e al trasporto di persone o carichi. Tessa segue attivamente tutte le fasi della costruzione: dalla scelta dei materiali - tutti rigorosamente naturali - alle misurazioni manuali, piegatura del legno massello con il fuoco, e verniciatura dello scafo.
Il viaggio di Pianeta Mare continua a Fiumicino per fare luce su alcuni problemi infrastrutturali legati al porto e al mercato della città. Sull’argomento Massimiliano Sardone, referente regionale di Agci Agrital, interviene sulle problematiche del porto che è continuamente esposto alle mareggiate, e ciò ha già causato l’affondamento di alcuni pescherecci durante la fase di attracco. Per questo motivo i pescatori richiedono la costruzione di una darsena adibita all’approdo sicuro delle imbarcazioni. (segue)