Roma, 22 set. - (Adnkronos) - Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, dopo l'annuncio della candidatura di Roberto Benigni al premio nobel per la letteratura, rivendica di aver "proposto ufficialmente cinque mesi fa al Comitato Organizzatore l’assegnazione del Nobel all’attore toscano", e spiega la legittimità, e le concrete e forti possibilità, di questa candidatura, chiedendo per essa il sostegno del presidente della Repubblica e del presidente del Consiglio.
"Benigni può farcela -afferma Corbelli- Ha tutte le carte in regola e i requisiti richiesti dal Regolamento del Premio Nobel, contrariamente a quanto scritto e sostenuto da qualcuno, disinformato, per ottenere il prestigioso riconoscimento internazionale. La richiesta che ho presentato il 30 aprile scorso ha infatti ottenuto l’ok preventivo del Comitato Organizzatore e l’inserimento quindi del nome di Benigni tra i candidati, oggi in assoluto tra i maggiori favoriti".
"Benigni ha anzi un grande vantaggio, un titolo di merito di valore straordinario e universale, rispetto a tutti gli altri candidati -prosegue Corbelli- E’ vincitore del Premio Oscar con il film 'La vita è bella'. E’ per questo film e per l’altro suo recente capolavoro, 'La Tigre e la neve', oltre che per la divulgazione della Divina Commedia e la lettura di Dante, che concorre all’ambito premio internazionale. Ai suoi film difatti il Comitato Organizzatore ha riconosciuto, così come chiesto dal Movimento Diritti Civili nella sua istanza, il valore di opere, di poesia, letteratura, arte, cultura. Sono molto fiducioso che possa farcela. Occorre per questo far sentire adesso il sostegno delle massime Istituzioni e dell’intero Paese a Benigni e alla sua candidatura. Auspico per questo -conclude Corbelli- un intervento, una dichiarazione del Presidente Napolitano e del Premier Prodi".