RICERCA: A MANCIA, MARRE' E LIVI BACCI PREMIO INVERNIZZI 2001
economia
cronaca
spettacoli
sport
cultura
salute
lavoro
sostenibilità
internazionale
multimedia
regioni
immediapress
Segui Adnkronos

Sfoglia l'archivio Adnkronos


RICERCA: A MANCIA, MARRE' E LIVI BACCI PREMIO INVERNIZZI 2001

Milano, 19 apr. (Adnkronos Salute) - Giuseppe Mancia (per la medicina), Erasmo Marre' (per le scienze naturali e dell'alimentazione) e Massimo Livi Bacci (per l'economia) sono i tre ricercatori cui e' stato assegnato quest'anno il premio Invernizzi, giunto all'ottava edizione, che assegna 500 milioni di lire a ciascun vincitore. I nomi dei premiati sono stati annunciati oggi nel corso di una conferenza stampa a Milano. La cerimonia di premiazione si svolgera' venerdi' 18 maggio alle ore 17.30 presso l'Aula Magna dell'Universita' Bocconi.

Giuseppe Mancia - professore di medicina interna e direttore del Dipartimento di Clinica medica, prevenzione e biotecnologie applicate all'Universita' degli Studi di Milano e direttore del Dipartimento di medicina interna presso l'ospedale San Gerardo di Monza - e' stato premiato in quanto, recita la motivazione, ''figura tra le piu' eminenti nello studio della fisiopatologia del sistema cardiovascolare e delle sue applicazioni cliniche. La sua produzione scientifica, di rilevante originalita' ed ampiezza, e' pubblicata sulle piu' prestigiose riviste internazionali ed e' stata oggetto di oltre 7.000 citazioni''.

Erasmo Marre' - gia' professore di fisiologia vegetale e di biologia molecolare presso l'Universita' degli Studi di Milano, professore distaccato al Centro interdisciplinare Linceo e socio nazionale dell'Accademia dei Lincei - e' stato premiato per ''il rilievo della sua attivita' scientifica, in cui egli ha affrontato, con metodologie spesso innovative, problematiche fondamentali relative alla crescita ed al differenziamento della pianta, migliorando le conoscenze sui processi che condizionano la produzione agraria''.

Massimo Livi Bacci - professore ordinario di demografia presso l'Universita' di Firenze, socio nazionale dell'Accademia dei Lincei e socio ordinario dell'Accademia di scienze e lettere ''La Colombaria'' di Firenze - e' stato premiato per ''i suoi determinanti contributi in quell'area di intersezione degli studi sociali che e' la demografia modernamente intesa. Livi Bacci spicca decisamente come il piu' eminente studioso italiano e tra i piu' noti al mondo nell'affrontare impegnativi temi sociali e di economia di sviluppo con grande rigore e chiarezza espositiva''.

La Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi e' nata nel 1991 con l'obiettivo di sostenere le attivita' di ricerca, sia con premi a ricercatori sia con borse di studio (finora sono state circa 380) del valore complessivo annuale di seicento milioni.

(Bos/Adnkronos Salute)